lunedì 21 febbraio 2011

Itinerari Culturali

Itinerario di un giorno- Recanati.Patria di uno dei piu' grandi poeti: Giacomo Leopardi.Da visitare il borgo storico, la casa del Leopardi, la biblioteca ricca di volumi in cui il letterato trascorreva gran parte del suo tempo, il Colle dell' Infinito che da' il titolo alla sua celebre poesia, le Cantine dei Conti Leopardi.

Itinerario di due giorni-
Treia, Cingoli, Matelica, San Severino Marche.Borghi medioevali con caratteristiche piazze e viuzze che fanno da cornice a manifestazioni e rievocazioni storiche.

Treia: fu fondata dai romani intorno al 380 a.c. ; il suo nome deriva da quello della dea Trea-Jena. Da visitare l'eremo di Santa Sperandia incastrato nella roccia, gli antichi ruderi della Rocaccia, la Torre di guardia dell'epoca medievale da cui si può godere di un ottimo panorama, l' Abazia di Rambona e il Museo Archeologico.

Cingoli: citta' nobile, si dice che sia stata edificata antichissimamente dalla Regina “Circe”.Si possono poi ammirare il Palazzo Castiglioni, il Museo archeologico, la Pinacoteca.

S.Severino: piccolo paese caratterizzato da due nuclei che formano il cuore del paese, il Duomo Vecchio e Piazza del Popolo caratterizzata dall'insolita forma a fuso.Fanno parte del patrimonio storico anche il Museo Archeologico e il Teatro Feronia.

Matelica: Sono consigliabili le visite al Teatro Piermarini, alla Mostra Archeologica e al Palazzo Comunale.

Per info e prenotazioni http://www.frontemareincoming.com/ e per tour in Italia www.www.mirabiliatour.com/

Nessun commento:

Posta un commento