Civitanova Marche: patria di pescatori e calzaturieri, vanta una storia ricca di aneddoti e racconti.Trascorrendo alcuni giorni in citta' si puo' fare una visita al mercato del pesce, degustare menù tipici locali, fare una visita alle due principali Aziende Vinicole della città: Boccadigabbia e Fontezoppa.Da non perdere il tour delle principali aziende calzaturiere: Manas, Cesare Paciotti, Fornarina, Tod's e Hogan (Della Valle Factory), Falc.
Serrapetrona: territorio esclusivamente montuoso e collinare inciso da valli profonde, raggiunge l'altezza massima con il Monte d'Aria e la minima con il Lago di Borgiano.E' una localita' ricca di fauna: boschi di querce, ontani e noccioli.Il terreno è particolarmente favorevole all'ulivo e alla particolare qualita' di uva nera dalla quale si produce la vernaccia, che rende celebre appunto questa localita'.
Tolentino: piccola cittadina in provincia di Macerata, prende il nome da un'eremita che visse qui per piu' di 30 anni, vanta origini romane ed ha investito un ruolo fondamentale nel periodo napoleonico.E' situata in una posizione strategica nella valle del Chienti, tra boschi e colline svolge da decenni un ruolo importante nella manifattura.Da visitare l'Azienda Frau, nota per i suoi capolavori in pelle.Shopping presso le due firme che nascono qui: Urbis e Nazzareno Gabrielli.Assaggio del famoso liquore all'anice conosciuto in tutto il Mondo: il Varnelli.
Ascoli Piceno: città' storica, ricca di forme architettoniche, si dice fondata da un gruppo di Sabini guidata da un picchio, uccello sacro a Marte; questa popolazione si è poi fusa con altre del posto dando origine ai Piceni.Da visitare Piazza del Popolo, Palazzo dei Capitani, Piazza Arringo, la Cattedrale di Sant'Emidio, la Pinacoteca Civica.Per quanto riguarda l'enogastronomia da non perdere l'assaggio delle olive all'ascolana e per chi fa' visita ad Ascoli è d'obbligo il caffè' all'Antico “Caffè' Meletti” e l'assaggio per l'appunto di questo amabile liquore.
Per info http://www.frontemareincoming.com/
Nessun commento:
Posta un commento