lunedì 21 febbraio 2011

Itinerari Naturalistici



Itinerari di un giorno
Parco dei Sibillini: comprende un territorio molto vasto e molteplici Comuni.
Ricco di flora e fauna, di storia, di magia e di religione; si dice per questo composto da quattro diversi versanti.

Grotte di Frasassi: sorprendente la visita delle Grotte situate in localita' Genga.
Da non perdere gli antichi borghi che fanno da cornice alle Grotte e una visita alla Gola della Rossa con i suoi meravigliosi scorci naturalistici.
Itinerari di due giorni
Riviera del Conero: camminata nella macchia mediterranea del monte Conero con eventuale discesa alle spiagge che sono di volta in volta accessibili.
Tre sono i principali ed appaganti percorsi che si possono fare:

1- Sentiero dei Sassi Neri, da vedere la trasformazione che la vegetazione subisce una volta che l'influenza dell'uomo viene meno, la fauna locale fatta soprattutto di passeriformi di macchia, gabbiani comuni e reali;

2- Sentiero della spiaggia di San Michele, ancora un'immersione nella macchia mediterranea in prossimita' del mare;

3- Percorso dello Stradone di San Lorenzo: non si scende al mare, si rimane all'interno e si percorre la valle di un torrente con visione dei tipi di vegetazione presenti sul Conero.Nella zona delle cave è probabile scorgere rapaci, visto che i fianchi scoscesi sono un ottimo sito di nidificazione.


Per info http://www.frontemareincoming.com/

Nessun commento:

Posta un commento